Diventate subito partner!
Lavorare insieme per migliorare l'accesso ai sistemi di ricarica e far progredire la mobilità elettrica.
Come partner di installazione, potete acquistare direttamente i nostri sistemi di ricarica e installarli presso i vostri clienti.
In qualità di nostro partner, ricevete l'accesso alla nostra piattaforma di servizi digitali e beneficiate inoltre di uno scambio di conoscenze ideale grazie all'assistenza ticket CHARGE-V.
Dare forma al futuro - con trasparenza, apertura ed equità!
Le nostre colonne di ricarica ad alte prestazioni creano un sistema di ricarica efficiente per diverse applicazioni, che può essere utilizzato in modo flessibile grazie alle sue dimensioni compatte e al design significativo.
Vi supportiamo nella progettazione, nell'installazione e nella manutenzione dei sistemi di ricarica e consentiamo un elevato livello di orientamento al cliente con l'aiuto delle nostre apparecchiature modulari, adatte al vostro modello di business.

Contattateci ora
Saremo lieti di discutere le possibilità e i vantaggi di una collaborazione con voi in un incontro personale e di illustrarvi più dettagliatamente le potenzialità per voi come partner di installazione. Compilate il modulo sottostante e sarete contattati al più presto.
FAQ
1. Perché le colonnine di ricarica devono essere conformi allo standard Eichrecht?
La rinnovata direttiva UE 2014/94/UE prevede da aprile 2019 che tutte le stazioni di ricarica collegate alla rete debbano essere conformi allo standard Eichrecht. A questo proposito tutte le grandezze caratteristiche come durata iniziale, orario e tempo di ricarica, quantità acquistata o ID devono essere visualizzate al cliente in modo trasparente, verificabile e protetto contro eventuali alterazioni.
2. Vi sono dei finanziamenti e a chi devo rivolgermi per questo?
La BAV (agenzia federale per i servizi amministrativi) è l’organo preposto alla concessione di diversi programmi di finanziamento e di pagamenti compensativi della Federazione. Il ventaglio di servizi offerti di estende dall'esame delle richieste fino al pagamento del denaro del finanziamento. Uno di questi programmi di finanziamento supporta l’allestimento di sistemi di ricarica pubblici accessibili per veicoli elettrici nonché il relativo collegamento di rete in Germania. Il volume dei finanziamenti complessivi in questo caso ammonta a circa 300 milioni di Euro. Vi aiutiamo nella presentazione della richiesta e siamo sempre a disposizione per ogni richiesta.
3. Differenti attori nel settore delle colonnine di ricarica – Qual è la differenza tra CPO e MSP?
Il CPO (Charge Point Operator) mette a disposizione la fornitura, l’installazione e la manutenzione delle stazioni di ricarica. L’MSP (Mobility Service Provider) vende prodotti e servizi per la mobilità quali abbonamenti a pagamento per schede di ricarica e app con cui è possibile avviare e successivamente pagare l’operazione di ricarica.
4. Quali settori possono beneficiare della mobilità elettrica?
L'elettromobilità nel suo complesso è in costante sviluppo e sarà presto indispensabile. Per questo motivo, l'ottimizzazione e la progettazione di un'infrastruttura di ricarica sono estremamente importanti e, oltre all'influenza sui proprietari dei veicoli, riguardano anche diversi settori industriali.
Soprattutto l'industria automobilistica, le stazioni di servizio, i centri immobiliari, i comuni, gli operatori di flotte, le attività di vendita al dettaglio/ristorazione, le aziende e gli hotel possono trarre vantaggio dal passaggio alla mobilità elettrica e creare un ulteriore valore aggiunto per i clienti.
Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento anche nel nostro blog.
5. Cosa c'è dietro il ENERGY WORLD?
CHARGE-V fa parte del modello ECO "ENERGY WORLD", un'associazione di quattro aziende altamente specializzate: CHARGE-V, VISPIRON ENERGY, SEtrade e VISPIRON ECO INVESTMENT. ENERGY WORLD ha la visione di creare un mondo a zero emissioni di CO2.
Per raggiungere questo obiettivo, stiamo lavorando in rete e abbiamo sviluppato un modello che integra produttori di energia rinnovabile, consumatori e impianti di stoccaggio in un ecosistema aperto. Questo copre tutte le aree rilevanti, dalla generazione di energia e gestione del carico allo stoccaggio, al commercio di energia, alla gestione delle stazioni di ricarica e al commercio di certificati. Ciò consente, ad esempio, l'accesso diretto all'elettricità verde e allo scambio di quote di gas serra.
6. Qualsiasi veicolo elettrico può essere ricaricato presso i punti di ricarica CHARGE-V?
Poiché le stazioni di ricarica CHARGE-V sono installate in aree semi-pubbliche o pubbliche, qualsiasi cliente può utilizzarle per la ricarica. Inoltre, secondo l'ordinanza sulle stazioni di ricarica (Ladesäulenverordnung), § 4, gli operatori sono obbligati a consentire la ricarica selettiva per ogni utente senza la necessità di stipulare un contratto vincolante.
Oltre a una possibile restrizione spaziale, esiste anche un requisito tecnico di accesso. Soprattutto, la spina o l'adattatore di ricarica devono corrispondere. Per questo motivo, solo le auto in grado di inserire una spina di tipo 2 o una spina CCS2 possono ricaricare presso le stazioni di ricarica CHARGE-V.